Valerio Ambiveri



Archè


Dioniso seduto con kantharos. ca. 520-500 a.C.
Londra, British Museum.

 

 

 

Signore delle linfe

“Cattura”
“Deflorazione”
“Tentativi di ripristino equilibri”
“Contemplazione del doppio tempo”
“Pressione delle linfe”
“Dioniso alla fonte del latte”
“Taglio e tornitura” 
“Zagreo alla fonte del miele”
“Chimica elementare ad imitazione”
“Aperture equinoziali”
“Prelievo di promesse”
“Iacco alla fonte del vino”
“Riconciliazione tra Iacco e il cavolo”
“Dodici lamentazioni per gli alberi”

 

Dioniso come signore delle linfe vitali, autentico mito agricolo di sussistenza in cui la Terra offre spontaneamente anche i prodotti degli animali

 

Signore delle linfe. (estratto da: Dioniso in pigiama)
videoHD, color, sound, 5’55”, 2015